“7 (Riddim Edition)” le strumentali del nuovo album dei: Mellow Mood

Dopo aver ricevuto così tanto amore e feedback positivi per l’ultimo album, intitolato “7”, la band di Pordenone Mellow Mood hanno deciso di fare qualcosa di speciale.

Dal 22 maggio è disponibile su Bandcamp “7 (Riddim Edition)”, la versione strumentale completa dell’album.

Sappiamo che alcuni di voi amano immergersi nella musica, quindi questa uscita è dedicata ai musicisti, ai produttori, ai parolieri e a chiunque voglia semplicemente entrare in sintonia con il sound nella sua forma più pura.

Ascoltate, condividete, fate freestyle o semplicemente godetevelo tutto!


TRACKLIST

01. Propaganda
02. Home or Abroad
03. Heavy Load
04. Candela
05. Pull Up
06. Warmonger
07. We’ll Be Home
08. Isabela
09. Small Room
10. Rub A Dub Suavecito
11. Changes



DIGITAL STORE: (Bandcamp) / Album “7” vocale (Bandcamp)


CREDITI:

Registrato presso:
Alambic Conspiracy Studio, Pordenone (PN), Italia
Artesuono Recording Studios, Tavagnacco (UD), Italia
Cornelia Studio, Trieste (TS), Italia
Mac Haka Studio, Terracina (LT), Italia
Mixato da Paolo Baldini presso Alambic Conspiracy Studio, Pordenone (PN), Italia
Masterizzato da Nick Manasseh presso The Yard Studio, Londra, Regno Unito
Prodotto da Mellow Mood
Musicisti:
Jacopo Garzia: chitarre
Lorenzo Garzia: chitarre
Antonio Cicci: batteria, percussioni
Matteo Da Ros: chitarre
Giulio Frausin: basso, chitarre
Flavio Passon: tastiere e programmazione
Altri musicisti:
Enzo Barozzi: trombone in Candela, Warmonger, We’ll Be Home
Giuseppe Bussu: sassofono tenore in We’ll Be Home
Marta Ceconi: flauto in Candela, Heavy Load, Home or Abroad, Isabela, Rub A Dub Suavecito, Small Room
Andrea Cubeddu: trombone in We’ll Be Home
Roberto Dazzan: tromba in Candela, Rub A Dub Suavecito
Giovanni Frabotta: tromba in Candela, Warmonger, We’ll Be Home
Alessandro Giorgiutti: cori in Candela, Isabela, Pull Up, Rub A Dub Suavecito
Andrea Polo: tromba in We’ll Be Home
Grafica di Andrea Sifuentes
Pubblicato: 22 maggio 2025


BIOGRAFIA

MELLOW MOOD

I Mellow Mood nascono a Pordenone nel 2005. Capitanata dai gemelli Jacopo e Lorenzo Garzia, la reggae band inizia presto una partnership con il produttore Paolo Baldini, che diventerà in seguito loro dubmaster ed architetto sonoro. Il debutto ufficiale avviene nel 2009 quando, senza etichetta, distributore o ufficio stampa, i Mellow Mood pubblicano Move!, un album dalle sonorità roots che intendeva essere un primo affacciarsi sul panorama italiano ma che ha riscosso un inaspettato successo internazionale.
Grazie alla loro intensissima attività live, il Rototom Sunsplash li nomina miglior reggae band italiana e terza a livello europeo nello stesso anno, mentre i due singoli Only You e Dance Inna Babylon ad oggi hanno totalizzato più di cinquanta milioni di visualizzazioni su YouTube. I Mellow Mood tornano quindi in studio con Baldini nel 2012 per registrare Well Well Well, ed entrano a far parte della scuderia de La Tempesta Dischi, importante etichetta indipendente italiana. Il tour europeo che segue li porta ad esibirsi in 12 paesi, calcando i palchi di festival importanti come Rototom Sunsplash e Sziget Festival.
Nel 2013 la band si spoglia definitivamente della sezione fiati e torna ad una line-up più essenziale unendo la riscoperta del roots ai suoni più moderni di derivazione giamaicana. Nel 2014 i Mellow Mood pubblicano Twinz, un album denso di collaborazioni europee (la superstar portoghese Richie Campbell, l’emergente spagnolo Sr. Wilson e gli italiani Forelock e KG Man).
Meno di un anno dopo, Twinz rivela il proprio gemello: 2 The World testimonia l’ulteriore evoluzione del gruppo friulano e vede la partecipazione di numerosi artisti giamaicani (Tanya Stephens, Jah9, Hempress Sativa, The Gideon & Selah). A fine 2015 i Mellow Mood celebrano la nascita della loro sub-etichetta La Tempesta Dub, della quale curano la direzione artistica assieme a Paolo Baldini. Dopo aver contribuito alla realizzazione del documentario dello stesso Baldini DubFiles at Song Embassy, Papine, Kingston 6, i Mellow Mood nel 2016 riprendono il tour e partecipano ad alcuni dei festival più importanti di Europa e Americhe, come il Sierra Nevada World Music Festival (USA), Jamming Festival (Colombia), Siempre Vivo Reggae Festival (Cile), Reggae Sun Ska (Francia) e Rototom Sunsplash (Spagna).
In seguito ad una pausa durata diversi mesi, i Mellow Mood annunciano l’uscita ad aprile 2018 di un nuovo disco, dal titolo Large. Il 30 novembre 2018 esce Large Dub, che raccoglie le dub version del precedente lavoro con Paolo Baldini ai controlli del mixer in qualità di dubmaster.
Nel 2020 partecipano ad una compilation prodotta da Collie Buddz e Johnny Cosmic con il brano Unstoppable, edita dall’etichetta statunitense Ineffable Records con cui avviano una collaborazione che continua nell’attualità e che li ha portati a pubblicare Mr. Global ft. Kabaka Pyramid, Laser Sight, Blessings On Me e I & I Chant ft. Emeterians.
Nel 2022 pubblicano il sesto disco Mañana, con dodici tracce e collaborazioni con Konshens, Million Stylez, Kabaka Pyramid, Emeterians, Sr. Wilson, Iya Terra, Alborosie e Anthony B. Nel 2023 esce Mañana Dub, con Paolo Baldini DubFiles come sempre responsabile del mix.
In questi ultimi due anni sono usciti vari singoli che sono parte integrante dell’album 7.


CONTATTI:

Sito Web / DubFiles: (Clicca qui)
Paolo Baldini DubFiles / Facebook (Clicca qui)
Paolo Baldini DubFiles / Bandcamp (Clicca qui)
Instagram / DubFiles: (Clicca qui)
Mellow Mood / Sito Web: (Clicca qui)
Mellow Mood / Bandcamp: (Clicca qui)
Mellow Mood / Facebook: (Clicca qui)
Mellow Mood / Instagram: (Clicca qui)
Mellow Mood / Twitter: (Clicca qui)