“Home or Abroad” il nuovo singolo dei: Mellow Mood ft. Anthony B & Dub Incfeat. Anthony B & Dub Inc

Si intitola Home or Abroad il nuovo singolo dei Mellow Mood, secondo estratto dall’album 7, in uscita ad aprile. Dopo Pull Up, brano uscito lo scorso febbraio che vedeva la partecipazione del giamaicano Romain Virgo, i Mellow Mood scelgono un’altra collaborazione con due pesi massimi della musica in levare internazionale per anticipare ulteriormente quello che sarà il loro settimo disco. In Home or Abroad la band pordenonese ospita sia il veterano della reggae music Anthony B sia la band francese Dub Inc.

Il brano è caratterizzato da un riddim semplice, molto scarno, ma allo stesso tempo forte e deciso. Ciò che suona é l’essenziale: batteria, basso, chitarra e tastiere.

I 5 cantanti si alternano con uno stile raggamuffin portando un messaggio chiaro. Nelle parole di Jacopo Garzia, autore del brano: “Ovunque andiamo il nostro messaggio é lo stesso. Da vent’anni la nostra musica cerca la verità, al di là dell’intrattenimento costante con cui società d’oggi ci bombarda, guardando oltre al parlare a vanvera dei mass media”. Il brano ricorda come la musica può essere un mezzo per prendere coscienza, resistere, cambiare ed evolvere. Assieme ad essa, le relazioni personali vere, sincere. Nelle parole di Hakim Meridja, cantante dei Dub Inc, quello che si propone è “L’énergie comme un antidote/la famille comme un antidote”.

La canzone è mixata da Paolo Baldini e masterizzata da Nick Manasseh. La copertina è stata realizzata da Andrea Sifuentes, grafica peruviana trapiantata in Italia che da diverso tempo cura l’immagine della band.

Home or Abroad” è disponibile sulle piattaforme digitali. La distribuzione è a cura di Believe Music Italia per La Tempesta Dub.


TRACKLIST

1. Mellow Mood feat. Anthony B & Dub Inc – Home or Abroad
2.Home or Abroad (Instrumental)



DIGITAL STORE: (Bandcamp) /// (Clicca qui)


TESTO:

Light ah lead we
Truth alone we ah deal with
It coulda

It coulda home or abroad
It ah di same type a talk weh we bring pon di show
It coulda foreing or dung a inna yard
Man affi go hard everywhere dat we go
Cause ah no war thing in none a MM track
Nuh kiss no media and dem fiction facts
Shallow music man ah bun down dat
Small man babble, big man act

See di system ya pressure
Dem waan get we lock up inna smaller dimension
Physically restrained unless you get di injections
Already forgot 2019 detention?
Well pay attention
Dem a go build up tension
Too much a dat to mention
Divide and rule not a brand new invention
Disya just a song but we spread to le monde
Disya peaceful dissension

Memba man ever hot like lava ground
Fyah weh we bun cyaan water down
Represent love we are the father-son
Music, me seh no want a gun, no
So we affi stand up as world class performers
No time fi mixup and drama
That’s why me light up me marijuana
Jamaica to Ghana seh love by the corner

Concert ou festival,
Sur le band ou digital,
Flows, tous sur le mic et la version reste originale!
En équipe pas de rival,
Que d’la bonne vibes on installe!
On allume le feu dans la fosse quand on arrive et tout s’enflamme.
Tout se propage en musique, malgré les catastrophes.
Pour brûler leur politique
Pas de kalashnikov!
Que des rimes et gimmicks
le riddim est féroce!
4 deejay sur le micro tous de la même étoffe.

On kiffe le son c’est comme ça! Avec les mellow mood on partage ca avec toi!
On diffuse sur vos ondes reggae music on faya,
Dans toute l’europe et a travers le monde!
La musique on la développe,
La technique on l’a développe,
du courage on en donne a ceux qui se plaigne!
L’énergie comme un antidote,
la famille comme un antidote.
On réussi a faire bouger les scènes.


CREDITI:

Registrato presso:
Alambic Conspiracy Studio, Pordenone (PN), Italia
Artesuono Recording Studios, Tavagnacco (UD), Italia
Cornelia Studio, Trieste (TS), Italia
Mac Haka Studio, Terracina (LT), Italia
Voci registrate da Alessandro Giorgiutti e modificate da Alfredo Puglia
Mixato da Paolo Baldini presso Alambic Conspiracy Studio, Pordenone (PN), Italia
Masterizzato da Nick Manasseh presso The Yard Studio, Londra, Regno Unito
Prodotto da Mellow Mood
Musicisti:
Jacopo Garzia: voce, chitarre
Lorenzo Garzia: voce, chitarre
Antonio Cicci: batteria, percussioni
Matteo Da Ros: chitarre
Giulio Frausin: basso, chitarre, cori
Flavio Passon: tastiere e programmazione
Grafica di Andrea Sifuentes


BIOGRAFIE

MELLOW MOOD

I Mellow Mood nascono a Pordenone nel 2005. Capitanata dai gemelli Jacopo e Lorenzo Garzia, la reggae band inizia presto una partnership con il produttore Paolo Baldini, che diventerà in seguito loro dubmaster ed architetto sonoro. Il debutto ufficiale avviene nel 2009 quando, senza etichetta, distributore o ufficio stampa, i Mellow Mood pubblicano Move!, un album dalle sonorità roots che intendeva essere un primo affacciarsi sul panorama italiano ma che ha riscosso un inaspettato successo internazionale.
Grazie alla loro intensissima attività live, il Rototom Sunsplash li nomina miglior reggae band italiana e terza a livello europeo nello stesso anno, mentre i due singoli Only You e Dance Inna Babylon ad oggi hanno totalizzato più di cinquanta milioni di visualizzazioni su YouTube. I Mellow Mood tornano quindi in studio con Baldini nel 2012 per registrare Well Well Well, ed entrano a far parte della scuderia de La Tempesta Dischi, importante etichetta indipendente italiana. Il tour europeo che segue li porta ad esibirsi in 12 paesi, calcando i palchi di festival importanti come Rototom Sunsplash e Sziget Festival.
Nel 2013 la band si spoglia definitivamente della sezione fiati e torna ad una line-up più essenziale unendo la riscoperta del roots ai suoni più moderni di derivazione giamaicana. Nel 2014 i Mellow Mood pubblicano Twinz, un album denso di collaborazioni europee (la superstar portoghese Richie Campbell, l’emergente spagnolo Sr. Wilson e gli italiani Forelock e KG Man).
Meno di un anno dopo, Twinz rivela il proprio gemello: 2 The World testimonia l’ulteriore evoluzione del gruppo friulano e vede la partecipazione di numerosi artisti giamaicani (Tanya Stephens, Jah9, Hempress Sativa, The Gideon & Selah). A fine 2015 i Mellow Mood celebrano la nascita della loro sub-etichetta La Tempesta Dub, della quale curano la direzione artistica assieme a Paolo Baldini. Dopo aver contribuito alla realizzazione del documentario dello stesso Baldini DubFiles at Song Embassy, Papine, Kingston 6, i Mellow Mood nel 2016 riprendono il tour e partecipano ad alcuni dei festival più importanti di Europa e Americhe, come il Sierra Nevada World Music Festival (USA), Jamming Festival (Colombia), Siempre Vivo Reggae Festival (Cile), Reggae Sun Ska (Francia) e Rototom Sunsplash (Spagna).
In seguito ad una pausa durata diversi mesi, i Mellow Mood annunciano l’uscita ad aprile 2018 di un nuovo disco, dal titolo Large. Il 30 novembre 2018 esce Large Dub, che raccoglie le dub version del precedente lavoro con Paolo Baldini ai controlli del mixer in qualità di dubmaster.
Nel 2020 partecipano ad una compilation prodotta da Collie Buddz e Johnny Cosmic con il brano Unstoppable, edita dall’etichetta statunitense Ineffable Records con cui avviano una collaborazione che continua nell’attualità e che li ha portati a pubblicare Mr. Global ft. Kabaka Pyramid, Laser Sight, Blessings On Me e I & I Chant ft. Emeterians.
Nel 2022 pubblicano il sesto disco Mañana, con dodici tracce e collaborazioni con Konshens, Million Stylez, Kabaka Pyramid, Emeterians, Sr. Wilson, Iya Terra, Alborosie e Anthony B. Nel 2023 esce Mañana Dub, con Paolo Baldini DubFiles come sempre responsabile del mix.


CONTATTI:

Sito Web / DubFiles: (Clicca qui)
Paolo Baldini DubFiles / Facebook (Clicca qui)
Paolo Baldini DubFiles / Bandcamp (Clicca qui)
Instagram / DubFiles: (Clicca qui)
Mellow Mood / Sito Web: (Clicca qui)
Mellow Mood / Bandcamp: (Clicca qui)
Mellow Mood / Facebook: (Clicca qui)
Mellow Mood / Instagram: (Clicca qui)
Mellow Mood / Twitter: (Clicca qui)