“No Bad Vibes” il nuovo singolo di: Rootical Foundation

La band veterana milanese Rootical Foundation pubblica No Bad Vibes, il primo di una serie di tre singoli in uscita nel 2025. Il brano celebra la musica, l’amicizia e il supporto reciproco, come antidoto alla solitudine dei momenti più difficili della vita.

No Bad Vibes è un incoraggiamento a non farsi bloccare dalle circostanze avverse e dagli ostacoli, a scacciare le energie negative ed i cattivi pensieri, a trovare la forza in sé stessi, anche grazie all’aiuto degli amici più fidati: “a friend, a smile, a song, help chase away all the wrong”. Il ritornello, semplice ed immediato, invita a cantare senza pensieri, perché la musica cura e “quando colpisce, non senti dolore”.

Il brano nasce da una strumentale composta dalla band influenzata da un new roots contemporaneo di stile più europeo. La batteria “in faccia” e la chitarra rock ne accentuano la potenza mentre il tema di piano che caratterizza il riddim è stato di ispirazione per le linee vocali.

Con questo brano continuano le collaborazioni tra Rootical Foundation ed il producer Princevibe, iniziata nel 2018 con l’album Still Learning, e con l’etichetta Gatto Pirata Dischi.

No Bad Vibes è disponibile sulle piattaforme digitali e nei prossimi mesi sono in arrivo altri due singoli intitolati The Game e Watermelon.



DIGITAL STORE: (Clicca qui)


CREDITI:

Batteria: Luigi Grittini
Basso: Carlo Umberto Pastori
Tastiere: Giovanni Pastorino
Chitarra: Stefano Re
Sax: Filippo Cozzi
Trombone: Gabriele Bonsignori
Voce: Matteo Riccardi
Cori: Monica Lamperti
Mix e Master: Ciro Pisanelli “Princevibe”
Label: Gatto Pirata Dischi
Cover: Matteo Riccardi


BIOGRAFIA

Rootical Foundation nasce in provincia di Milano, nel 2004 da un gruppo di musicisti appassionati di reggae music e provenienti da diversi progetti musicali. Il riferimento è il roots rock reggae delle origini e soprattutto l’ondata new roots degli ultimi anni ’90 e primi anni 2000. La band, con profondo rispetto per le radici della musica in levare, intende da subito sperimentare un proprio approccio e un proprio sound originale e riconoscibile.
Debuttano ufficialmente nel giugno 2006 con la prima pubblicazione autoprodotta, intitolata Ri-Uscire, con brani in italiano e in inglese. Contemporaneamente, iniziano l’attività live che in ormai diciotto anni, li ha portati ad esibirsi in numerosi festival reggae italiani ma anche internazionali: in Svizzera, Slovenia (OverJam Reggae Festival), Germania (Chiemsee Summer) e Spagna (Rototom Sunsplash).
Nel 2012 pubblicano Human Rights, con featuring di Raphael, Sun Sooley e Pierodread: un concept album dedicato ai diritti umani di cui parte del ricavato è stato devoluto all’associazione Stand Up For Jamaica Charity. Due anni dopo esce Reload EP, all’interno del quale spiccano i brani Smile con Romain Virgo (featuring unico in Europa) e Tell It Fe Dem con Rootsman I (Train To Roots). Nel 2016 presentano un altro EP intitolato Forward che contiene un brano insieme ad Attila.
Il loro quinto lavoro in studio esce nel 2018 con il titolo Still Learning: prodotto da Princevibe, include collaborazioni con MisTilla (Earth Beat Movement) in Heroes e Naima in Pirates Anthem. Nel 2023 il gruppo torna a pubblicare tre nuovi singoli: The Trap, Black Lives Matter e l’episodio afrobeats intitolato Grateful, seguiti nel 2024 da Diritti & Rovesci con Bunna.

COMPONENTI:
Matteo Riccardi voce
Carlo Umberto Pastori basso
Luigi Grittini batteria
Giovanni Pastorino tastiere
Stefano Re chitarra
Filippo Cozzi sax
Gabriele Bonsignori trombone
Susanna Cisini cori
Monica Lamperti cori
DISCOGRAFIA:
Ri-Uscire 2006
Human Rights 2012
Reload EP, 2014
Forward EP, 2016
Still learning 2018


CONTATTI:

Rootical Foundation / Facebook: (Clicca qui)
Rootical Foundation / Instagram: (Clicca qui)