Timeless Bond” il nuovo disco di: De Strangers meet Galas & Buriman

Il secondo album della band reggae italiana De Strangers, in uscita per La  Tempesta Dub, è un progetto che esplora le molteplici sfumature del reggae e del dub, ma anche emozioni e riflessioni più profonde attraverso una scrittura e una produzione attenta e curata nei dettagli. Timeless Bond, nato dall’intensa collaborazione del gruppo milanese con l’artista Galas e il dubmaster Buriman, è un viaggio sonoro senza tempo, un album che celebra la sinergia tra tre artisti e la loro visione comune di unire le forze per una musica che attraversa confini, genera emozioni e parla a chi ascolta con un messaggio che non conosce tempo né luogo.

Nelle parole di Elia Pozzi (voce, batteria) ed Emiliano Vegro (tastiere) emerge l’obiettivo principale della band nella creazione di Timeless Bond: “volevamo creare un album che non fosse solo un omaggio alla cultura reggae, ma un’esperienza musicale completa, capace di immergere l’ascoltatore nelle varie declinazioni del genere, passando da sonorità più classiche a quelle più moderne e sperimentali. La band ha giocato con ritmi e armonie, offrendo una panoramica ricca e complessa delle diverse sfumature del reggae, mantenendo un’unitarietà garantita dalla presenza di Galas. La sua voce inconfondibile e la  sua scrittura, che si muove tra riflessioni sul presente, rimandi al passato e una  forte critica verso le strutture di potere, danno al progetto una dimensione  profondamente narrativa e unitaria”.

L’intero album, che vede nella fase di arrangiamento anche l’intervento di Nicolas Biscione (chitarra) e Alessandro Luppi (sassofono), è stato registrato e mixato presso lo Studio La Sabbia, quartier generale dei De Strangers a  Milano. Brani come Sweet Memories e Lift Up Your Head si presentano come  pezzi di introspezione, legati a un immaginario di coscienza e riflessione sul  mondo contemporaneo; mentre brani come What’s Wrong, mantenendo una  forte componente di critica sociale, esplorano sonorità più digitali, con bassi  synth e un ritmo stepper reggae. Un’altra grande sorpresa di Timeless Bond è  la collaborazione con Jules I, bassista della band reggae internazionale Mellow Mood, che nel brano Tea Bubbling ha apposto il suo marchio personale. Il brano si presenta come uno stepper dalle sonorità roots perfettamente inquadrato anche dai testi dei due cantanti che giocano proprio sull’incontro delle loro voci sul brano, scambiandosi battute e alternandosi nei ritornelli.

Per completare il progetto, i De Strangers hanno deciso di coinvolgere Buriman, noto dubmaster della scena reggae internazionale, per portare il  disco alla sua dimensione finale, tipica della cultura reggae-dub. Il suo approccio alla produzione, meticoloso e preciso, ha trasformato il progetto creando un equilibrio perfetto tra la musica reggae originale della band e la sua personalissima interpretazione dub. Le cinque tracce vocali sono  accompagnate da altrettante dub version, creando una doppia esperienza sonora.

Timeless Bond è un album che, più che un semplice lavoro musicale, rappresenta un incontro di visioni artistiche e personali, unite dal desiderio di creare qualcosa di duraturo e significativo. Un progetto che non solo celebra la cultura reggae e dub, ma che invita l’ascoltatore a riflettere e immergersi in un mondo sonoro ricco di emozioni e sperimentazioni.

Timeless Bond è disponibile in vinile e sulle piattaforme digitali.


TRACKLIST

Side A
01. Lift Up Your Head
02. Tea Bubbling feat. Jules I
03. Liberation Song
04. What’s Wrong
05. Sweet Memories
Side B
01. Lift Up Your Dub
02. Dub Bubbling
03. Liberation Dub
04. Dub Wrong
05. Dub Memories


 


DIGITAL STORE: (Clicca qui) /// (Bandcamp)


CREDITI:
Registrato da Elia Pozzi presso Studio La Sabbia, Milano (IT)
Mixato da Giovanni Doneda presso Studio La Sabbia, Milano (IT)
Masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Studio, Tredozio FC (IT)
Dubbato da Buriman presso Moa Anbessa Studio, Lissone MI (IT)
Copertina di Nanà Dalla Porta
© ℗ 2025 La Tempesta Dub
Musicisti:
Galas Mbengue: voce
Elia Pozzi: batteria, percussioni, basso, voce
Emiliano Vegro: pianoforte, Hammond, sintetizzatore, melodica
Nicolas Biscione: chitarra ritmica e solista
Alessandro Luppi: sax tenore
Ferruccio Perrone: chitarre
Didier Yon: trombone
Giovanni Doneda: basso
Rilasciato il: 8  Maggio 2025


BIOGRAFIA

I De Strangers sono una band roots reggae e dub di Milano. Formato in giovane età da Elia Pozzi (batteria, voce) ed Emiliano Vegro (tastiere), il gruppo scrive, registra e mixa in modo indipendente nel proprio studio, La Sabbia. Ufficialmente attivi dal 2019, i De Strangers fondono produzione analogica e digitale, combinando influenze anni ’70 con suoni moderni stepper e dub. I loro testi parlano di resistenza sociale e rinascita personale.
Dopo l’EP di debutto Stop The Algorithm (2022) e una serie di singoli nel 2023, la band ha pubblicato Chant Away (2024) via La Tempesta Dub e, nel 2025, il secondo album Timeless Bond, progetto collaborativo con il cantante italo-senegalese Galas ed il produttore dub Buriman. Conosciuti per ricreare paesaggi sonori coinvolgenti e testi socialmente consapevoli, i De Strangers continuano a produrre musica che esplora l’intero spettro del reggae pur rimanendo ancorati alle proprie radici.


CONTATTI:

De Strangers / Sito Web: (Clicca qui)
De Strangers / Facebook: (Clicca qui)
De Strangers / Instagram: (Clicca qui)
Galas / Facebook: (Clicca qui)
Buriman / Facebook: (Clicca qui)