
Rototom Sunsplash 2023
Agosto 16 @ 08:00 - Agosto 22 @ 23:30

Rototom Sunsplash
European Reggae Festival
28° Edizione
Dal 16 al 22 Agosto 2023
Benicasim – Spagna
Al via dal 16 al 22 agosto a Benicàssim (Spagna) la 28ma edizione del Rototom Sunsplash, il Festival europeo più importante nel suo genere, già premiato dall’UNESCO nel 2010 con un riconoscimento come evento che promuove la cultura della pace. Il festival torna con un ricco programma di eventi musicali, contenuti culturali, arte, food e la tipica accoglienza che ha sempre contraddistinto l’evento. Nei 7 giorni della manifestazione ci alterneranno artisti da paesi di tutto il mondo, più di 50 concerti, 25 sound system, 20 aree su una superficie complessiva di oltre 130mila MQ.
La manifestazione ha un ricco programma di attività per tutti i tipi di pubblico. Nelle venti aree in cui è suddiviso il Festival, ci sarà ampio spazio al food & beverage con 15 stand enogastronomici provenienti da 15 paesi del mondo. Dal kebab turco alla gastronomia africana, dalle proposte per vegetariani, vegani, celiaci e menù kids, da gustare con birra, cocktail o drink analcolici, tutto servito con materiali plastic-free, cannucce, piatti, bicchieri e posate biocompostabili.
Spazio a cultura e confronto con dibattiti, conferenze e workshop, ma anche sport e laboratori, un mercatino con 100 stand e le aree dedicate alle famiglie e ai bambini.
Una gamma di servizi completi come il camping attrezzato, assistenza sanitaria H24, ingresso agevolato disabili, cucina, servizi igienici, parcheggi e info point, saranno a disposizione del pubblico per un’esperienza confortevole per tutti.
Rototom poi è da sempre impegnato con l’ambiente. Riciclare rifiuti, ridurre il consumo di materiali, utilizzare fonti di energia rinnovabili e promuovere buone pratiche, lo hanno consacrato uno dei festival più verdi d’Europa. Dalla raccolta differenziata al riciclo delle acque, dalla riduzione dell’uso della carta all’illuminazione LED alimentata da pannelli solari.
Leggende, talenti emergenti e sonorità eclettiche: il Rototom Sunsplash si prepara a ruggire per l’estate 2023
40 nomi compongono il primo annuncio artistico dell’International Reggae Festival, che sarà aperto da artisti del calibro di Barrington Levy, Capleton o il recentemente premiato con un Grammy Kabaka Pyramid; insieme a Junior Marvin & The Legendary Wailers e Don Carlos.
La scena reggae africana è rappresentata da Yemi Alade dalla Nigeria e Tiken Jah Fakoly dalla Costa d’Avorio, mentre la leggendaria band britannica Steel Pulse, i francesi L’Entourloop e Biga Ranx, e gli spagnoli Zoo guidano questo viaggio musicale attraverso l’Europa.
Benicàssim / Venerdì 24 febbraio 2023 – Comincia a prendere vita la tela musicale della 28ª edizione del Festival Internazionale del Reggae Rototom Sunsplash, che si terrà a Benicàssim (Castellón, Spagna) dal 16 al 22 agosto 2023. Oltre 40 nomi inaugurano una line-up che riflette ancora una volta il viaggio idiosincratico che ogni anno il macroevento culturale traccia attraverso la scena reggae planetaria e l’ampia gamma di suoni a cui dà voce. Figure affermate convivono con artisti e progetti emergenti. Attesi ritorni e attese prime volte. Così il Rototom scolpisce la sua versatile proposta per riempire di musica e cultura la prossima estate.
Il decollo inizia in Giamaica, con nove proposte per il Main Stage, guidate da Barrington Levy, Capleton, Kabaka Pyramid, Junior Marvin & The Legendary Wailers; Don Carlos, Anthony B, Lila Iké, Mutabaruka e il collettivo Inna de Yard; e prosegue attraverso la scena musicale africana (la nigeriana Yemi Alade e l’ivoriano Tiken Jah Fakoly) e l’Europa. Qui emergono la leggendaria band britannica Steel Pulse, i francesi L’Entourloop e Biga Ranx, e gli spagnoli Zoo.
Da parte sua, il Lion Stage scolpisce il suo primo annuncio artistico con una quindicina di anteprime, come quelle dei Dub Fx dall’Australia, dei britannici Vandal, del gruppo reggae Gultrah Sound System dalla Tunisia o di Geo con The Upright Ones (sulla scia del padre, Don Carlos), dalla Giamaica. La cantante Lady Lykez e Freddie Krueger guidano questa prima immersione nella Dancehall, mentre la Dub Academy aggiunge, tra gli altri e dal Regno Unito, Scientist Sound & Friends e Channel One.
Insomma, inizia il decollo musicale del Rototom Sunsplash 2023, e lo fa esplorando la diversità dei generi che orbitano intorno al reggae, aggiungendo chilometri al viaggio planetario che il festival compie anno dopo anno.
Così, una delle prime colonne sonore di questo percorso musicale arriva con Barrington Levy, uno dei più rinomati vocalist giamaicani di tutti i tempi, autore di successi sia reggae che dancehall. Ed è proprio sulla dancehall più attuale, ma in perfetta simbiosi con il roots reggae, che Capleton, anch’egli giamaicano, irromperà sulla scena in questa edizione. Senza lasciare l’isola caraibica, il festival accoglie Kabaka Pyramid, vincitore del Grammy Award 2023 per il miglior album reggae per “The Kalling”, prodotto da Damian Marley.
Il leggendario chitarrista di Bob Marley, il giamaicano Junior Marvin, si esibirà al Rototom con i The Legendary Wailers. Condividerà il palco con un altro degli artisti storici del reggae dell’isola caraibica, il cantante e compositore Don Carlos, ex vocalist dei leggendari Black Uhuru, e con il carismatico vocalist rasta Anthony B.
Considerata come una delle artiste più rilevanti dell’industria musicale africana, la regina dell’afrobeat Yemi Alade si unisce direttamente dalla Nigeria alla line-up di questa 28ª edizione a Benicàssim, in un palpabile esempio dell’apertura musicale del festival. Il Rototom, inoltre, con Tiken Jah Fakoly della Costa d’Avorio offrirà un’ulteriore tappa obbligata per godere del suono reggae che vibra nel continente africano.
Con un salto in Europa, il festival conferma poi la leggendaria band britannica Steel Pulse. Guidati da David Hinds, si esibiranno a Benicàssim con il loro repertorio di inni contro le ingiustizie razziali e in difesa dei diritti umani, presenti fin dagli esordi negli anni ’70.
Lo sbarco de L’Entourloop è molto atteso. La stretta relazione tra reggae e hip hop è la bussola sonora del duo francese, che sarà accompagnato sul palco da N’Zeng, Troy Berkley e BlabberMouf.
Dalla Francia arriva anche il cantante, compositore e produttore Biga Ranx, prodigio della scena reggae (dove ha iniziato a soli 13 anni) e che proietta, a partire dall’indiscutibile influenza della cultura giamaicana, il proprio stile che mescola reggae e hip hop.
L’apertura, geografica e musicale, è sancita anche dall’annuncio della band spagnola Zoo, uno dei fenomeni musicali del momento, che parteciperà per la prima volta al Rototom Sunsplash con la sua fusione di rap e musica elettronica con ritmi latini e mediterranei.
Un tridente giamaicano completa il primo “giro” di questo annuncio artistico inaugurale: la giovane cantante Lila Iké, con quella sua simbiosi di reggae contemporaneo con soul, hip hop e dancehall che incanala e trasmette attraverso l’attrazione gravitazionale della propria voce; il poeta dub Mutabaruka insieme agli inglesi Mad Professor & The Robotiks; e il mitico collettivo Inna de Yard. Idiosincratico nel suo connubio tra leggende senza tempo e la generazione più giovane che promette, lo show di Inna de Yard al Rototom vedrà la partecipazione di Cedric ‘Congo’ Myton, Winston McAnuff, Kiddus I e Keith & Tex.
Innovativa al cento per cento è la proposta del Lion Stage, ricca di novità, come il debutto al Rototom dell’australiano Dub FX che incarna uno status di leggenda indipendente come pochi altri, scolpito nei suoi spettacoli di strada, con i quali ha rivoluzionato il concetto di “one man band” e di produzione live tradizionale.
La scena internazionale accoglie anche Gultrah Sound System, la reggae band tunisina per eccellenza; Vandal, cofondatore del soundsystem britannico Kaotik e punto di riferimento del reggae; e Geo con The Upright Ones, che rappresentano la nuova generazione del reggae in Giamaica.
In ambito nazionale, una delle voci più ricercate del momento, l’emergente artista pop trap Lia Kali, e la band Boom Boom Fighters & Cookah P, con il loro mix di reggae e dancehall.
Dalla Spagna arrivano conferme di altri artisti di prim’ordine, come la storica band ska Juantxo Skalary & La Rude Band e La Fúmiga, i cui testi ottimistici ed energici testimoniano la loro traiettoria ascendente
Nel frattempo, l’area Dancehall annuncia tra i primi nomi la britannica Lady Lykez, Freddie Krueger dalla Giamaica; Dynamq dal Sudan, Tasha Rozez (Gunz’n Rozez) dal Canada; Pretty Gang Collective (Germania) e Heavy Hammer e Huntin Sound dall’Italia.
La Dub Academy aggiunge al momento gli inglesi Scientist Sound & Friends con Joseph Lalibela, Reuben Gondar, Messenger Douglas, Prince Jamo, Ras Nicholas; Channel One; Classic Wonder Veterans con Solo Banton; Jah Version; e Raggattack che celebra i 20 anni con Supah Bassie.
SEGUIRE IL FESTIVAL LIVE !!!
Rototom TV (Clicca qui)
YouTube (Clicca qui)
Facebook (Clicca qui)
Radio Rototom (Clicca qui)
LINE UP:
Mercoledi 16
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
Giovedi 17
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
Venerdi 18
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
Sabato 19
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
Domenica 20
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
Lunedi 21
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
Martedi 22
Main Stage
X
Lion Stage
X
Dancehall
X
Dub Academy
X
Sun Beach
X
Jumping
X
Voodoo Club
X
AREA:
SUN BEACH – REGGAE UNIVERSITY – SOCIAL FORUM – NO PROFIT – AFRICAN VILLAGE – ROTOTOM CIRCUS – PACHAMAMA – MAGICO MUNDO – ART SYMPOSIUM – ARTESAN MARKET!
BIGLIETTI:
Per acquistare il biglietto (Clicca qui)
INFO:
Sito Web: (Clicca qui)
Facebook: (Clicca qui)
Rototom Sunsplash
Carretera N-340 Km. 986,3, Benicasim, Castellón, Spagna